Leggi le nostre FAQ
- Perché devo selezionare 3 opzioni?
- Quanti giorni dura la mobilità? Posso prendere il volo un giorno prima o tornare un giorno dopo?
- Se l’alloggio è elencato tra i servizi inclusi nel catalogo, è facoltativo? Posso prenotare una camera singola?
- Perché i teacher training (corsi di formazione per insegnanti) costano di più delle esperienze di job shadowing?
- Qual è il costo del corso (in caso di teacher training – formazione per insegnanti) o del programma (in caso di job shadowing) e a quanto ammonta?
- Sto utilizzando il catalogo della mobilità del personale per la prima volta e la mia scuola non ha idea di come funzioni. Cosa devo fare per accedere alle esperienze del catalogo?
- Come posso pagare il partner ospitante?
- Posso comunicare direttamente con gli altri partecipanti e con il partner ospitante?
- Ho compilato, firmato e consegnato una copia del contratto di mobilità ma non ho ricevuto il grant. Perché?
- Mi daranno un certificato di partecipazione alla fine della mobilità?
- Cosa devo fare alla fine della mia mobilità?
- Posso partecipare alla mobilità nello stesso paese in cui insegno?
- Cosa succede dopo aver scelto le 3 opzioni?
- Cosa significa “Paese non associato al Programma” / “Paese non aderente al Programma”?
- Perché devo selezionare 3 opzioni?
Chiediamo a tutti i partecipanti di selezionare 3 opzioni in modo da avere più possibilità di soddisfare le aspettative perché il criterio di selezione dei partecipanti è “primo arrivato primo servito”.
In caso di overbooking della prima selezione, ad esempio, avrai comunque la possibilità di essere selezionato per la seconda o la terza.
- Quanti giorni dura la mobilità? Posso prendere il volo un giorno prima o tornare un giorno dopo?
La durata della mobilità è di 5 o 7 giorni: 2 per il viaggio + 3/5 per la formazione. Solo in casi di forza maggiore potrai acquistare voli in date diverse da quelle concordate. L’Agenzia Nazionale valuterà se le ragioni per cambiare la data sono valide.
- Se l’alloggio è elencato tra i servizi inclusi nel catalogo, è facoltativo? Posso prenotare una camera singola?
Se l’alloggio è incluso nei servizi offerti dal partner ospitante, non è facoltativo perché fa parte dell’esperienza ed è incluso nei prezzi indicati.
Puoi scegliere di alloggiare in una camera singola o doppia, nel caso in cui sia specificato e il partner ospitante prenoterà la camera. Sarai informato in caso di supplemento da pagare per avere la camera singola.
- Perché i teacher training (corsi di formazione per insegnanti) costano di più delle esperienze di job shadowing?
I teacher training sono organizzati con attività volte a sviluppare le competenze professionali e tecniche degli insegnanti. Vengono organizzati formatori esperti o workshop specifici e ci sono più costi da coprire per garantire la presenza di un formatore esperto durante le attività del corso. Questi corsi sono disponibili solo per le mobilità di tipo VET.
- Qual è il costo del corso (in caso di teacher training – formazione per insegnanti) o del programma (in caso di job shadowing) e a quanto ammonta?
Si tratta di un costo di coordinamento e gestione che permette al partner ospitante di organizzare incontri, visite e workshop e di pagare il personale che soggiornerà con il gruppo. Per sapere a quanto ammonta, consulta il catalogo della tua destinazione.
- Sto utilizzando il catalogo della mobilità del personale per la prima volta e la mia scuola non ha idea di come funzioni. Cosa devo fare per accedere alle esperienze del catalogo?
Se la tua scuola fa parte della comunità europea di Uniser, il tuo coordinatore Erasmus+ può chiedere al Project Manager di Uniser assegnato alla tua scuola. Se la tua scuola non fa parte della comunità europea di Uniser, scrivi un’e-mail a vetmobility@uniser.net.
- Come posso pagare il partner ospitante?
A seconda delle modalità descritte dal personale Uniser, potrai pagare direttamente il partner attraverso una fattura oppure la tua scuola pagherà e tu riceverai la differenza che potrai utilizzare per i servizi e i pasti non inclusi.
- Posso comunicare direttamente con gli altri partecipanti e con il partner ospitante?
Prima della partenza creeremo un gruppo Whatsapp dove potrai comunicare direttamente con gli altri partecipanti e con il partner ospitante, in modo da facilitare gli scambi e la conoscenza reciproca.
- Ho compilato, firmato e consegnato una copia del contratto di mobilità ma non ho ricevutoil grant. Perché?
Un mese prima della partenza, la scuola capofila invia la borsa di studio a tutti i partecipanti. Se manca una settimana alla partenza e non hai ancora ricevuto la borsa di studio, contatta il referente della tua scuola per i progetti Erasmus+.
- Mi daranno un certificato di partecipazione alla fine della mobilità?
Sì, durante la mobilità il partner ospitante ti consegnerà i documenti di mobilità firmati e timbrati, compreso il certificato di partecipazione.
- Cosa devo fare alla fine della mia mobilità?
– Compila un questionario Uniser obbligatorio. Per noi è fondamentale poter ricevere un feedback da parte tua per migliorare costantemente.
– Compila il questionario obbligatorio EU SURVEY.
– Inviaci le carte d’imbarco di andata e ritorno se non l’hai ancora fatto.
– Porta a scuola i documenti di mobilità stampati, firmati e timbrati dal partner ospitante.
- Posso partecipare alla mobilità nello stesso paese in cui insegno?
No, per richiedere una borsa di studio Erasmus+ devi soggiornare presso un’organizzazione partner in un altro paese.
- Cosa succede dopo aver scelto le 3 opzioni?
Non appena avrai scelto le tue opzioni, ti preghiamo di comunicarle al coordinatore Erasmus della tua scuola in modo che possa iniziare a creare le pratiche, e al termine del bando ti contatteremo per informarti sui risultati.
- Cosa significa “Paese non associato al Programma” / “Paese non aderente al Programma”?
Paesi che non partecipano a pieno titolo al Programma Erasmus+, ma che possono prendere parte (come partner ospitanti) ad alcune azioni del Programma. Se sei interessato a queste destinazioni, contatta il coordinatore Erasmus della tua scuola per sapere se puoi utilizzare la borsa di studio per la mobilità in paesi non ufficialmente associati al Programma.